CSVEmilia, coerentemente con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è coinvolto attivamente nel percorso della Regione Emilia Romagna per la trasformazione delle Case della Salute in Case della Comunità.
Ruolo di CSVEmilia è quello di promuovere e coordinare processi di collaborazione tra pubblico e privato sociale, affiancando la Regione, le aziende AUSL e la Pubblica Amministrazione nell’individuare risorse formali ed informali dei territori favorendo la nascita di un nuovo volontariato “di prossimità” che affianchi e amplifichi le potenzialità del sistema sanitario territoriale lungo tre direttrici: supporto alle persone più fragili, appropriatezza d’uso dei servizi, prevenzione e promozione di corretti stili di vita. Il ruolo dei CSV sarà quello di promotori e coordinatori di processi di collaborazione tra pubblico e privato sociale, in particolare ETS.