Contrastare la povertà con la forza delle relazioni

Un percorso formativo di due incontri per volontari e responsabili di Enti del Terzo Settore impegnati nell'aiuto alle persone che vivono in situazione di povertà. In presenza a Reggio Emilia.
Data
24 Maggio 2025
Orario:
dalle 9.30 alle 12.30
Data
26 Maggio 2025
Orario:
dalle 17.30 alle 20.00

Questo percorso formativo partecipato, strutturato in due incontri, è pensato per volontari e responsabili di Enti del Terzo Settore impegnati nell’aiuto alle persone che vivono in situazione di povertà.

Come possiamo fare la differenza nell’aiuto a persone che vivono in una situazione di povertà? 
Scopriremo insieme come il ruolo dei volontari sia fondamentale per accompagnare i beneficiari verso percorsi di autonomia e crescita personale. Una relazione duratura e significativa è la chiave per un cambiamento sociale profondo, dove tutti, volontari e beneficiari, possano crescere insieme.

Come possiamo costruire una rete di supporto davvero efficace?
Esploreremo come le relazioni tra volontari e beneficiari possano integrarsi in una rete più ampia, come valorizzare le risorse di ciascun membro e affrontare insieme gli ostacoli comuni. Attivare sinergie tra le diverse organizzazioni di supporto è essenziale per migliorare concretamente la vita dei beneficiari.

Come trasformare le sfide del volontariato in opportunità per costruire un cambiamento duraturo?
L’obiettivo è sviluppare una visione condivisa del volontariato come motore di cambiamento sociale, partendo insieme con la costruzione di una rete forte e pronta a rispondere alle esigenze del territorio, valorizzando le competenze e le specificità di ognuno.

Obiettivi formativi

  • aumentare la consapevolezza della relazione tra volontari e beneficiari
  • aumentare la consapevolezza del proprio ruolo all’interno della comunità
  • aumentare la conoscenza delle realtà associative che si occupano di povertà

Programma e docenti

  • sabato 24 maggio, ore 9.30-12.30
    Ripensare la povertà: dalla distribuzione all’accompagnamento
    Docente: Dott. Davide Boniforti (Università Cattolica del Sacro Cuore) – Esperto di povertà e reti di solidarietà
  • lunedì 26 maggio, ore 17.30-20.00
    Il volontariato, catalizzatore di cambiamento
    Docente: Dott.ssa Emanuela Fato – Comefo (Counselling Mediazione Formazione). Con la collaborazione delle assistenti sociali Giulia Lombardi, Alessandra Chiussi, Viola Trentini.

Sede:  CSV Emilia sede di Reggio Emilia, Viale Trento Trieste 11, secondo piano

Metodologia: approccio partecipativo che integra momenti di stimolo teorico con attività di confronto all’interno di gruppi di lavoro

Modalità d’iscrizione:

Il corso è gratuito ma è necessario iscriversi al link sottostante.

Per informazioni: claudia.favara@csvemilia.it 0522 791979

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è PULSANTE-torna-ai-corsi_2-1-1024x0.jpg
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è PULSANTE-vai-alla-scuola-di-comunicazion_2-4-1024x0.jpg