CSV Emilia
-
News - 06 Febbraio 2024
Il pensiero di Luciano Tavazza
Due bandi con 100 euro a disposizione per tesi ed elaborati a partire dal pensiero e dagli scritti di Luciano Tavazza. Scadenza il 30 aprile 2024.
-
Corso - 10 Settembre 2024
Seminario – Con umanità e intelligenza (artificiale?)
Martedì 10 settembre on line dalle 18 alle 20, Mariagrazia Villa intervista Raffaele Gaito, esperto divulgatore sui temi del digitale, docente, autore e fondatore di IA360.
-
News - 02 Febbraio 2024
“Terzo Settore: consolidarsi per tornare a innovare”: i risultati della terza rilevazione regionale
Un’analisi sulle organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale promossa da CSVnet Emilia Romagna e il Forum Terzo Settore Emilia Romagna.
-
Corso - Dal 03 Aprile 2024 al 14 Maggio 2024
La forza del gruppo
L’importanza dell’essere e fare insieme, un corso per esplorare le potenzialità dell’essere gruppo e capire i segreti del suo funzionamento fra ruoli, comunicazione e coesione.
-
News - 25 Gennaio 2024
5 per mille 2022, avvisi su pagamenti e Onlus
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ricorda agli enti interessati che per ricevere il beneficio relativo al 2022 è necessario inserire l’Iban nel registro unico nazionale del Terzo settore e che le Onlus transitate in corso d’anno mantengono l’iscrizione per il 2023.
-
News - 24 Gennaio 2024
Festival del Fundraising
La XVII edizione torna con un programma ricco di novità: per conoscere gli speaker e le special class di quest’anno, anteprima il 30 gennaio in diretta Youtube
-
Bando - Attivazione: 01 Gennaio 2024 00:00
Contributi per progetti di utilità sociale con la Fondazione Intesa San Paolo
Senza scadenza, si possono presentare progetti durante tutto l’arco dell’anno.
-
News - 17 Gennaio 2024
Opportunità formative per aspiranti volontari AVO della regione Emilia Romagna e di Pesaro
Si svolgerà in modalità mista: 5 incontri online e 2 in presenza in una delle AVO territoriali. Il primo incontro online si terrà martedì 13 febbraio alle 20.45.
-
Corso - 06 Febbraio 2024
Il volontariato nelle Case della Comunità
Possibili ruoli del volontariato ambientale, culturale, artistico, sportivo, sanitario, educativo, interculturale nel produrre salute. Un incontro per condividere prospettive e potenzialità di una cooperazione fra Case della Comunità (ex-Case della Salute) e il Terzo Settore.
-
Corso - Dal 20 Febbraio 2024 al 03 Giugno 2024
Conoscere il carcere per progettare il volontariato
Ciclo di tre incontri all’interno degli istituti di detenzione dell’Emilia Romagna: Piacenza, Parma e Reggio Emilia