CSV Emilia
-
I progetti nel territorio di Parma
Settore “Assistenza” FEMMINILE PLURALE Ambito: supporto a donne con minori a carico e donne in difficoltà Codice progetto: PTCSU0026223013468NXTX Enti e sedi: Centro Antiviolenza (Parma), 2 posti Centro di Aiuto alla Vita – sede centrale (Parma), 2 posti Centro di Aiuto alla Vita 1 (Parma), 2 posti Centro di Aiuto alla Vita 2 (Parma), 2 […]
-
I progetti nel territorio di Piacenza
Settore “Assistenza” INCONTRI FORMID-ABILI Ambito: attività di affiancamento a persone con disabilità Codice progetto: PTCSU0026223013467NMTX Enti e sedi: Associazione A.I.A.S. Piacenza – Casa Famiglia Sandro Bosoni (Piacenza), 1 posto Associazione A.I.A.S. Piacenza – Casa Famiglia A.I.A.S. (Piacenza), 1 posto GMO Associazione Oltre l’autismo (Piacenza), 3 posti di cui 1 GMO Associazione A.FA.DI. (Fiorenzuola d’Arda), 1 […]
-
Tutti i nostri progetti
Settore “Assistenza” FEMMINILE PLURALE Ambito: supporto a donne con minori a carico e donne in difficoltà Codice progetto: PTCSU0026223013468NXTX GUARDA LA SCHEDA SINTETICA DEL PROGETTO 11 posti in provincia di Parma 2 posti in provincia di Reggio Emilia INCONTRI FORMID-ABILI Ambito: attività di affiancamento a persone con disabilità Codice progetto: PTCSU0026223013467NMTX GUARDA LA SCHEDA SINTETICA […]
-
I progetti del Bando 2023 del Servizio Civile
RIAPERTI I TERMINI DALL’11 AL 14 MARZO!
I posti disponibili presso gli enti e le sedi di CSV Emilia sono complessivamente 83: 27 posti a Piacenza, 44 posti a Parma e 12 posti a Reggio Emilia. -
Scuola di comunicazione sociale 2024
La scuola di comunicazione sociale di CSV Emilia permette ai volontari di aggiornarsi sulle principali tematiche della comunicazione, attraverso corsi, workshop e seminari tenuti da docenti specializzati nel Terzo Settore. CSV Emilia organizza anche tanta altra formazione per i volontari, oltre le tematiche della comunicazione: se vuoi scoprirla vai alla sezione dedicata. Qui sotto trovi […]
-
Corso - Dal 16 Febbraio 2024 al 01 Marzo 2024
Corso – Costruire messaggi efficaci
Venerdì 16 e 23 febbraio e venerdì 1 marzo, dalle 17.30 alle 20.00 on line
-
Corso - Dal 07 Marzo 2024 al 28 Marzo 2024
Corso – Raccontare con le parole
Giovedì 7 marzo, venerdì 15 marzo e giovedì 28 marzo, dalle 17.30 alle 20.00 on line
-
Corso - Dal 10 Aprile 2024 al 02 Maggio 2024
Corso – Raccontare con le immagini
Mercoledì 10 e 17 aprile e giovedì 2 maggio, dalle 17.30 alle 20.00 on line
-
News - 13 Dicembre 2023
Auguri e grazie a chi sa immaginare il futuro
Con un grazie speciale alle mille persone che hanno già risposto alla nostra campagna di ricerca volontari IO AMO.
-
News - 07 Dicembre 2023
5 per mille 2021 al Terzo settore, come rendicontare i contributi?
Il 16 dicembre la prima scadenza per la redazione del rendiconto e la relazione illustrativa per gli enti che hanno ricevuto il contributo nella stessa data dell’anno precedente. Ecco un quadro delle scadenze, le modalità, la possibilità di accantonare e la comunicazione dei dati.