CSV Emilia
-
Corso - 11 Novembre 2023
Workshop – Parlare in pubblico
Sabato 11 novembre dalle 9.00 alle 13.00 nella sede di CSV Emilia a Parma.
-
Corso - Dal 23 Ottobre 2023 al 28 Ottobre 2023
Workshop – Comunicazione non convenzionale
Lunedì 23 ottobre dalle 20.30 alle 22.30 online; sabato 28 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 in presenza nella sede di Parma di CSV Emilia
-
Corso - Dal 02 Ottobre 2023 al 16 Ottobre 2023
Corso – Raccontare per immagini
Lunedì 2 ottobre, 9 ottobre e 16 ottobre, sempre dalle 18.00 alle 20.00, online su piattaforma Zoom.
-
News - 09 Luglio 2023
Progetto su cibo e cambiamenti di salute dovuti a problemi neurologici
Promosso dall’associazione romagnola Flavor, che ora punta ad ampliare la rete con altre realtà del terzo settore.
-
News - 06 Luglio 2023
Diritti dei detenuti
Nasce la newsletter dell’Ufficio del garante delle persone sottoposte a misure limitative e restrittive della libertà personale della Regione Emilia-Romagna.
-
News - 06 Luglio 2023
Destinazione Fundraising
Open Day Online del Master di Forlì, una lezione dedicata alla professione del fundraiser, per tutti i giovani che vogliono intraprendere una carriera nel mondo del nonprofit. Il 19 luglio.
-
News - 05 Luglio 2023
Raccolta fondi: fino al 24 luglio partecipa alla XXI indagine dell’IID
Raccolta fondi: fino al 24 luglio partecipa alla XXI indagine dell’IID,
-
Bando - Attivazione: 11 Maggio 2023 00:00
Bando Coopera 2023
Sosteniamo la sostenibilità: BCC Emil Banca propone un bando dedicato ai suoi clienti. Verranno premiati 32 progetti per complessivi 100.000€ sotto forma di erogazioni liberali. Entro il 9 luglio.
-
News - 27 Giugno 2023
Confindustria Piacenza e CSV Emilia sede Piacenza: promuovere insieme le iniziative a carattere sociale
Firmato il 27 giugno nella sede degli Industriali il protocollo d’intesa che rafforza la collaborazione tra le parti.
-
News - 26 Giugno 2023
5 per mille 2022, ecco tutti gli importi
L’Agenzia delle entrate ha reso disponibili gli elenchi con tutte le preferenze dei contribuenti che hanno scelto di destinare una percentuale pari al 5 per mille dell’imposta Irpef a enti che operano in settori di riconosciuto interesse pubblico per finalità di utilità sociale.