CSV Emilia
-
News - 12 Gennaio 2022
Vaccini e super green pass: il punto
Gli ultimi provvedimenti del Governo per lo svolgimento delle attività sociali ed economiche. Da CSVnet alcune indicazioni utili anche per le organizzazioni di Terzo settore e non profit
-
News - 30 Dicembre 2021
In Emilia-Romagna il medico di base anche ai cittadini italiani senza dimora
La vicepresidente Schlein e l’assessore Donini: “Questa è la sanità pubblica e universalistica che vogliamo”
-
News - 21 Dicembre 2021
Caregiver: occasione formativa
Dall’Ausl di Parma un’iniziativa formativa online per riflettere dal punto di vista dei caregiver e presentare lo strumento della scheda di riconoscimento. Tre lunedì dal 17 al 31 gennaio.
-
News - 21 Dicembre 2021
IVA al terzo settore?
Rinviata l’entrata in vigore della norma che assoggetta tutto il terzo settore al regime IVA. La decisione in Senato nella notte.
-
Bando - Attivazione: 15 Dicembre 2021 00:00
Bando 2021 Educazione alla Cittadinanza Globale
Promosso dall’AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
-
Bando - Attivazione: 07 Gennaio 2022 00:00
Richieste di finanziamento all’otto per mille Valdese – Bando 2022
Scadenza al 27 gennaio 2022 alle ore 23.59 (le domande potranno essere presentate a partire dal 7 gennaio).
-
News - 16 Dicembre 2021
“La capacità generativa dei progetti del Terzo Settore”: ecco i contributi del seminario
Una riflessione sull’innovazione sociale e sulle potenzialità generative delle nuove forme di collaborazione fra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore.
-
News - 16 Dicembre 2021
CSVnet sull’Iva al volontariato: “Si trovi una soluzione per scongiurare la misura”
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto Fiscale contenente la norma secondo cui le attività svolte da enti non profit finora escluse dall’Iva, dal 01 gennaio 2022 ne saranno invece considerate esenti.
-
News - 15 Dicembre 2021
Servizio Civile: il bando 2021
Per giovani nella fascia di età dai 18 ai 28 anni, con 120 posti nei progetti di CSV Emilia. Scadenza il 26 gennaio 2022
-
News - 06 Dicembre 2021
5 dicembre, l’appello dei volontari “più sostegno per affrontare le sfide aperte”
Più di 400 rappresentanti del non profit hanno partecipato alla manifestazione promossa da CSVnet, Forum nazionale Terzo Settore e Caritas Italiana. Tra i temi la richiesta di maggior riconoscimento dell’impegno del volontariato per far fronte ai cambiamenti in atto e l’annuncio di Bergamo che nel 2022 sarà Capitale italiana del volontariato.