CSV Emilia
-
Bando
Bando “Educare alla lettura”
Promosso dal Centro per il libro e la lettura, mette a disposizione 850.000 euro per 25 progetti. E’ rivolto a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro. Scadenza al 24 luglio.
-
News - 27 Giugno 2021
Chiara Tommasini è la nuova presidente di CSVnet
Prima donna nella storia dell’associazione a ricoprire questo incarico, è volontaria da anni nel soccorso e nella protezione civile.
-
News - 25 Giugno 2021
Effetti della pandemia: al via monitoraggio sugli ETS regionali
Il progetto è stato presentato da Laura Bocciarelli, presidente di CSV Emilia-Romagna Net, durante l’assemblea del Forum del Terzo Settore dell’Emilia-Romagna.
-
Bando
Sostegni alle Pro Loco dell’Emilia-Romagna
Contributi per progetti dai 10,000 ai 30.000 euro. Le domande devono essere inviate entro il 30 giugno 2021.
-
News - 21 Giugno 2021
Servizio Civile Regionale 2021
Per ragazzi e ragazze dai 18 ai 29 anni, opportunità a Parma e Piacenza per vivere poco meno di un anno a servizio della comunità. Entro il 18 luglio.
-
News - 17 Giugno 2021
YOUZ – Generazione di idee
La Regione invita a partecipare il 24 giugno all’evento di avvio della Conferenza Regionale Forum Giovani, luogo di ascolto e partecipazione per le nuove generazioni.
-
News - 16 Giugno 2021
Incontro informativo sulla migrazione al nuovo registro unico del Terzo Settore
Rivolto ad associazioni di volontariato e di promozione sociale iscritte ai registri della Regione Emilia-Romagna, si svolgerà in formato digitale alle 17.30 di lunedì 28 giugno.
-
News - 14 Giugno 2021
Il festival regionale degli empori solidali lancia una chiamata per raccogliere esperienze
In forma scritta o video, da mandare entro il 16 luglio in vista dell’evento fissato per il 15 settembre.
-
News - 14 Giugno 2021
Webinar su “Nuove prospettive nel trattamento della Charcot-Marie-Tooth”
Si terrà il 2 luglio alle 16, la registrazione è obbligatoria entro il 30 giugno
-
News - 14 Giugno 2021
ASBI – Associazione Spina Bifida Italia lancia il primo registro italiano spina bifida: presentazione online il 16 giugno
Il webinar introduttivo si svolgerà dalle 9.15 alle 12.15 sulla piattaforma digitale Zoom.