CSV Emilia
-
Bilanci annualità 2020
Bilancio economico Scarica il bilancio economico Bilancio sociale Scarica il bilancio sociale
-
News - 11 Giugno 2021
5 per mille 2020: online l’elenco degli enti beneficiari
Si tratta in tutto di 68.976 enti, che comprendono Onlus e volontariato, ricerca scientifica, ricerca sanitaria, attività svolte dai Comuni, associazioni sportive dilettantistiche, attività tutela, promozione e valorizzazione beni culturali e paesaggistici, enti gestori delle aree protette.
-
News - 10 Giugno 2021
Caregiver: femminile plurale
AUSL di Parma propone una video conferenza sull’importanza di riconoscere le tutele dei caregiver familiari. Venerdì 18 giugno
-
Contributi pubblici relativi al 2020
LEAP Lega Animalista Piacenza Struttura Comprensoriale Ancescao di Parma APS Associazione Volontari carcerari Per Ricominciare
-
Contributi pubblici relativi al 2019
Ancescao Parma Associazione Insieme Fidenza Associazione Liberamente Associazione Pozzo di Sicar Associazione Volontari Penitenziari Per Ricominciare Onlus
-
News - 09 Giugno 2021
Social Media Fundraising
Aperte le iscrizioni al corso dell’Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit. Dal 14 al 15 giugno: dieci giorni per imparare a creare una community pronta a donare
-
Iniziative di volontariato per i ragazzi
Momenti in cui sporcarsi le mani, divertirsi insieme, fare qualcosa di utile per la propria comunità, conoscere nuove persone: le opportunità di volontariato per giovani e giovanissimi.
-
Con questi giovani, il volontariato dà buoni frutti
Volontariato nella natura della montagna reggiana, promosso da CSV Emilia, in collaborazione con associazione Fa.Ce. Castelnovo Monti e il Comune di Castelnovo ne’ Monti.
-
Bando - Attivazione: 03 Giugno 2021 08:00
Bando regionale per la pace 2021
A disposizione vi sono in tutto 181.300 euro. La scadenza è fissata al 25 giugno.
-
Bando - Attivazione: 03 Maggio 2021 09:00
Presentazione di progetti di educazione musicale da parte delle scuole di musica riconosciute dalla Regione
La richiesta di finanziamento, con relativa scheda, dovrà essere inviata via PEC entro il 16 giugno.