Parma
-
Agenda 2030
La mostra Daily bread e La solidarietà fra le pagine dell’atlante: percorsi per scoprire i goal che ci aspettano
-
Gemellaggi fra classi e associazioni
Un percorso per costruire patti di amicizia fra scuola e volontariato ed essere cittadini attivi
-
LIPS: Laboratori intensivi di progettazione sociale
PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento nel mondo del no profit e della progettazione sociale.
Attività al momento sospesa. -
Scuola e volontariato a Parma
Essere giovane e non essere rivoluzionario è una contraddizione perfino biologica. (Salvador Allende) Crediamo sia importante progettare percorsi tagliati il più possibile su misura, a partire dalle classi e dai ragazzi, per questo anche per le scuole di Parma e provincia, abbiamo progettato diverse proposte. Formule differenti per trasmettere ai giovani anzitutto un’esortazione al cambiamento sociale, quel cambiamento che l’agire volontario persegue incessantemente nel suo fare quotidiano. Un agire […]
-
Forum Solidarietà – Parma
Da Forum Solidarietà a CSV Emilia Il percorso che si è concluso nel dicembre 2019 ha permesso a Forum Solidarietà di diventare CSV Emilia, fondendosi con i Centri di Reggio Emilia e Piacenza. Dal primo gennaio 2020 siamo un Centro unico che fa tesoro delle rispettive eccellenze ed esperienze senza annullare le peculiarità di ciascuno. […]
-
News - 11 Novembre 2020
In arrivo un fondo straordinario per gli enti del Terzo settore
Si tratta di 70 milioni di euro previsti dal decreto Ristori bis, che contiene una serie di misure di sostegno anche per il non profit. Dalla proroga dei versamenti delle imposte sui redditi e dell’Irap, all’allargamento dei contributi a fondo perduto fino alla sospensione di altre scadenze
-
Campi di volontariato 2021
-
Volontariato per Parma 2020
Per Parma capitale italiana della cultura 2020-21, CSVEmilia ha messo a disposizione del Comune di Parma le proprie competenze nell’ambito del volontariato e offerto un supporto, sin dalla fase di ricerca volontari. La convenzione tra il Comune di Parma e CSVEmila, Forum Solidarietà all’epoca della stipula, prevede di formare, gestire, accompagnare i volontari coinvolti nelle iniziative di Parma 2020, promosse e organizzate dall’intero sistema culturale cittadino.
-
Consulta degli stranieri
La “Consulta degli stranieri” è un organismo di partecipazione voluto dal Comune di Parma che permette alle comunità migranti di cittadini extracomunitari di eleggere al proprio interno un consigliere aggiunto che partecipa ai consigli comunali. Il Consigliere aggiunto diventa il trait d’union tra il gruppo della consulta, composto dalle comunità migranti, e il consiglio comunale. La funzione […]
-
News - 04 Novembre 2020
Terzo settore, dalla Regione oltre 3 milioni di euro a copertura delle spese sostenute durante l’emergenza sanitaria
L’esito del bando di luglio: accolte 675 richieste di enti e associazioni no-profit dell’Emilia-Romagna. Schlein: “Doveroso aiutare un settore indispensabile”.