Piacenza
-
I progetti a Piacenza e provincia
-
Come intendiamo la formazione
Sostegno: per offrire ai volontari conoscenze necessarie a semplificare la vita associativa. Valore: perché le competenze diventino patrimonio dell’associazione. Innovazione: per rispondere a nuovi bisogni e non smettere di immaginare. Relazione: perché confrontarsi garantisce la crescita reciproca e promuove lo sviluppo della comunità. I volontari degli Enti del Terzo Settore sono i primi destinatari della formazione. Altre attività formative […]
-
Sei un’associazione in cerca di volontari?
Se la tua associazione ha bisogno volontari, segnalacelo! Ogni giorno, grazie al nostro sportello d’orientamento, incontriamo persone desiderose di iniziare un percorso di volontariato: intercettiamo e annotiamo le loro aspettative, disponibilità, passioni e competenze. Li orientiamo e li aiutiamo a scegliere l’associazione con cui collaborare. Segnalaci gli ambiti in cui vorresti accogliere nuovi volontari: noi li proporremo […]
-
Ti piacerebbe fare volontariato?
A Piacenza e provincia ci sono oltre 500 associazioni che quotidianamente presidiano le zone delicate del territorio. Fra queste, c’è sicuramente quella che ti somiglia di più e che è pronta ad accoglierti. Fissa un appuntamento presso il nostro sportello di orientamento al volontariato: ti aiuteremo a conoscere le associazioni della provincia di Piacenza e ti daremo […]
-
Fare volontariato a Piacenza
-
YoungERcard
Dal 2017, in convenzione con il Comune di Piacenza, CSV Emilia promuove e rilascia la YoungERCard: una tessera gratuita, pensata dall’Emilia-Romagna per le ragazze e i ragazzi che vivono, studiano o lavorano nel territorio regionale. Hai fra i 14 e i 29 anni? Contattaci per ricevere la tua YoungERcard YoungERcard è una carta di cittadinanza attiva […]
-
Volontariato per gli studenti del Liceo Gioia
Dal 2009 è attiva con il Liceo Gioia la convenzione che promuove il volontariato rinnovata nel 2022: Gli studenti del triennio di tutti gli indirizzi hanno la possibilità di svolgere, durante l’anno scolastico in corso, un periodo di volontariato presso un’associazione/ente del terzo settore accreditata presso il CSV Emilia. L’adesione alla convenzione è libera. Durante […]
-
Giovani e volontariato in 3D
Il progetto, promosso nelle scuole superiori insieme ai servizi educativi della Fondazione La Ricerca Don Giorgio Bosini, ha come obiettivi: sensibilizzare i giovani alla tematica del volontariato, alle problematiche emergenti; promuovere la cittadinanza attiva e consapevole; valorizzare il protagonismo giovanile; promuovere opportunità di socializzazione, collaborazione e crescita tra giovani e volontariato; sostenere la connessione tra […]
-
Scuola e volontariato a Piacenza
CSV Emilia lavora da sempre a stretto contatto con le scuole, per offrire ai ragazzi occasioni di volontariato all’interno del loro percorso di crescita e formazione. Queste le proposte: Gemellaggi fra classi di scuola secondaria di secondo grado e associazioni: percorsi condivisi di attività di volontariato. Le classi potranno scegliere di gemellarsi con un’associazione di […]
-
News - 11 Novembre 2020
In arrivo un fondo straordinario per gli enti del Terzo settore
Si tratta di 70 milioni di euro previsti dal decreto Ristori bis, che contiene una serie di misure di sostegno anche per il non profit. Dalla proroga dei versamenti delle imposte sui redditi e dell’Irap, all’allargamento dei contributi a fondo perduto fino alla sospensione di altre scadenze