Eventi sostenibili

Indicazioni e soluzioni concrete per essere protagonisti di un cambiamento inderogabile: giovedì 26 ottobre dalle ore 18 alle 20, on line su piattaforma zoom
Data
26 Ottobre 2023
Orario:
18.00 / 20.00

La riflessione sull’impatto dei tantissimi eventi organizzati dal Terzo Settore non può più aspettare. Consapevoli che per le associazioni gli eventi sono uno strumento potente di promozione e comunicazione, oggi è inderogabile fare un salto in avanti, culturale e organizzativo, e ripensarli adottando criteri di sostenibilità.

I volontari possono e devono essere in prima linea nella transizione ecologica: esempi sul territorio e protagonisti responsabili nella costruzione di un benessere ambientale, sociale, economico locale e globale già nel DNA degli Enti del Terzo Settore.

Cosa si impara

Il seminario spiega come perseguire la sostenibilità negli eventi (dalla cena, alla festa in piazza, al corso di formazione, alla maratona…) puntando a lasciare un’eredità positiva alla comunità che ospita l’evento.

Contenuti:

  • Progettare un evento secondo criteri di sostenibilità, tra esigenze organizzative e benessere della comunità
  • Eventi e soluzioni green per minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente
  • Criteri minimi ambientali (come da DM 19/10/2022 Ministero della Transizione Ecologica) 

Docente

Antonella Tagliabue: Managing Director e Senior Advisor di Un-Guru, società di consulenza strategica di direzione, dove coordina il team per i progetti di responsabilità sociale e ambientale di impresa, non profit e di sviluppo sostenibile, ed è responsabile dell’area marketing e comunicazione. Giornalista, collabora con numerose testate sui temi del non profit e della sostenibilità quali Il Sole 24 Ore, Metro e Digitalic. Coordinatore e docente del Master per il Non Profit de Il Sole 24 Ore, docente per il Master di Marketing e Comunicazione Ambientale di CTS, oltre che per numerose Università, enti quali Camere di Commercio e Regioni, e imprese nazionali e multinazionali.

Dove e quando

  • Giovedì 26 ottobre dalle 18.00 alle 20.00 on line su piattaforma Zoom

Modalità di iscrizione

Il corso e riservato alle associazioni e agli Enti del Terzo Settore delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia. L’iscrizione è obbligatoria.

Iscriviti usando la piattaforma my.csvemilia.it. Per farlo, è necessario prima di tutto accreditarsi sulla piattaforma. Scopri QUI come fare.
Una volta completato l’accreditamento (l’operazione va effettuata una sola volta) potrai ogni volta collegarti alla piattaforma e iscriverti ai vari corsi.

Qui sotto trovi il link al modulo di iscrizione al seminario

Per info:

Monica Bussoni – Tel. 0521 228 330 formazione.parma@csvemilia.it

Altri corsi in partenza

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

26 Febbraio 2025

La contabilità per gli ETS di piccole dimensioni - Corso online

Un approfondimento pensato per chi, negli ETS di piccole dimensioni, si occupa della contabilità e amministrazione. Mercoledì 12 e 26 febbraio 2025, dalle 17.30 alle 19.00

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

27 Febbraio 2025

Relazioni che crescono: il fundraising come opportunità - Piacenza

Un corso in tre appuntamenti fra Reggio Emilia, Basilicanova e Piacenza per imparare a trasformare il chiedere in un atto di scambio e sviluppare strategie di raccolta fondi efficaci.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza

03 Marzo 2025

Sicurezza negli eventi

Organizzare un evento nel rispetto degli adempimenti previsti dalla legge fra misure da adottare, Piani per la sicurezza e per la gestione delle emergenze.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

10 Marzo 2025

Eventi: gestione fiscale e amministrativa

Come gestire le diverse fonti di entrata. Un incontro online per non fare errori quando si organizza un evento.

Adempimenti , Associazioni , Cittadini , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

17 Marzo 2025

Il RUNTS senza segreti

Per gli ETS, una guida pratica al Registro Unico del Terzo Settore. Seminario in presenza a Piacenza, il 17 marzo.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Piacenza

18 Marzo 2025

Corso HACCP – Piacenza

Somministrare cibi e bevande in sicurezza. Incontro in presenza a Piacenza con rilascio dell’attestato.

Adempimenti , Cittadini , CSV Emilia , Reggio Emilia

25 Marzo 2025

Corso HACCP – Reggio Emilia

Somministrare cibi e bevande in sicurezza. Incontro in presenza a Reggio Emilia con rilascio dell’attestato.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma

01 Aprile 2025

Corso HACCP – Parma

Somministrare cibi e bevande in sicurezza. Incontro in presenza a Parma con rilascio dell’attestato.