Giochi di ruolo e da tavolo

Corso in presenza a Reggio Emilia, per imparare il linguaggio dei giochi come veicolo di competenze e strumento di socializzazione per i ragazzi
Data
17 Ottobre 2023
Orario:
online 18.00 / 19.30
Data
11 Novembre 2023
Orario:
in presenza 9.30 / 12.30 e 14.00 / 17.00

Premessa

Il linguaggio ludico è, per così dire, il “pane quotidiano” dei giovani. Chiunque entri in contatto con loro, in contesti più o meno formali e formativi, trarrebbe vantaggio dalla conoscenza delle dinamiche che stanno alla base del panorama ludico, sia digitale, che analogico.

Il gioco è uno strumento privilegiato per sviluppare competenze etiche, socio-emotive, cognitive e relazionali. Quindi, come ogni strumento potenzialmente educativo, va conosciuto, studiato, sperimentato e, soprattutto, adattato ai contesti di riferimento.

Il gioco offre enormi potenzialità per lavorare sugli apprendimenti e le relazioni, è versatile in quanto a numero di giocatori, età e capacità; è un linguaggio vicino a ragazze e ragazzi, in grado di coinvolgerli in maniera attiva; è complessivamente economico e inclusivo. Inoltre, ogni gioco consente un livello di interazione variabile, quindi può essere utilizzato come strumento sia di osservazione che di socializzazione.

Cosa si impara

Il corso fornisce strumenti teorici e pratici sui giochi da tavolo e di ruolo: giochi analogici e d’autore (facilmente reperibili sul mercato) per interagire con bambini, preadolescenti, adolescenti e giovani.

Nei due appuntamenti in presenza, il primo la mattina e il secondo il pomeriggio, i partecipanti potranno prendere parte a due laboratori esperienziali tematici, in cui sperimenteranno in prima persona la varietà di competenze che possono essere sviluppate attraverso giochi da tavolo e di ruolo.

I due laboratori saranno preceduti da un incontro online, a cui verranno invitati tutti i partecipanti, di formazione sul gioco da tavolo, il gioco di ruolo e la didattica ludica.

Docenti

  • Arianna Rivi, F.R.O.G.aps, Game Science Research Center, Coop. BASE
  • Matteo Bisanti, Università di Firenze, Game Science Research Center, Coop. Ludo Labo

Dove e quando – a Reggio Emilia

Due laboratori in presenza: sabato 11 novembre nella sede di CSV Emilia in viale Trento Trieste 11 a Reggio Emilia:

  • 9.30-12.30 I giochi da tavolo
  • 14.00- 17.00 I giochi di ruolo (max: 8 partecipanti)

Modalità di iscrizione

Il corso e riservato alle associazioni e agli Enti del Terzo Settore delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia. L’iscrizione è obbligatoria.

Iscriviti usando la piattaforma my.csvemilia.it. Per farlo, è necessario prima di tutto accreditarsi sulla piattaforma. Scopri QUI come fare.
Una volta completato l’accreditamento (l’operazione va effettuata una sola volta) potrai ogni volta collegarti alla piattaforma e iscriverti ai vari corsi.

Iscriviti a “I giochi da tavolo”

Iscriviti a “I giochi di ruolo

Per info: Claudia Favara –  tel. 0522 791 979 formazione.reggioemilia@csvemilia.it

Altri corsi in partenza

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

26 Febbraio 2025

La contabilità per gli ETS di piccole dimensioni - Corso online

Un approfondimento pensato per chi, negli ETS di piccole dimensioni, si occupa della contabilità e amministrazione. Mercoledì 12 e 26 febbraio 2025, dalle 17.30 alle 19.00

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

27 Febbraio 2025

Relazioni che crescono: il fundraising come opportunità - Piacenza

Un corso in tre appuntamenti fra Reggio Emilia, Basilicanova e Piacenza per imparare a trasformare il chiedere in un atto di scambio e sviluppare strategie di raccolta fondi efficaci.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza

03 Marzo 2025

Sicurezza negli eventi

Organizzare un evento nel rispetto degli adempimenti previsti dalla legge fra misure da adottare, Piani per la sicurezza e per la gestione delle emergenze.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

10 Marzo 2025

Eventi: gestione fiscale e amministrativa

Come gestire le diverse fonti di entrata. Un incontro online per non fare errori quando si organizza un evento.

Adempimenti , Associazioni , Cittadini , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

17 Marzo 2025

Il RUNTS senza segreti

Per gli ETS, una guida pratica al Registro Unico del Terzo Settore. Seminario in presenza a Piacenza, il 17 marzo.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Piacenza

18 Marzo 2025

Corso HACCP – Piacenza

Somministrare cibi e bevande in sicurezza. Incontro in presenza a Piacenza con rilascio dell’attestato.

Adempimenti , Cittadini , CSV Emilia , Reggio Emilia

25 Marzo 2025

Corso HACCP – Reggio Emilia

Somministrare cibi e bevande in sicurezza. Incontro in presenza a Reggio Emilia con rilascio dell’attestato.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma

01 Aprile 2025

Corso HACCP – Parma

Somministrare cibi e bevande in sicurezza. Incontro in presenza a Parma con rilascio dell’attestato.