Iva e Terzo Settore

Quali prospettive? In un incontro in presenza, i chiarimenti per le associazioni, le indicazioni generali e gli strumenti. In collaborazione con la Pedemontana Sociale. Il 5 dicembre in presenza a Sala Baganza.
Data
05 Dicembre 2024
Orario:
ore 18

Incontro in presenza a Sala Baganza

Su indicazioni dell’Unione Europea, gli enti di tipo associativo che svolgono attività di prestazione di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati dovranno aprire la partita Iva: questo tipo di attività, infatti, diventerà rilevante ai fini dell’imposta sul valore aggiunto.

Quando si parla di enti associativi si fa riferimento agli Enti del Terzo settore, comprese le organizzazioni di volontariato (Odv) e le associazioni di promozione sociale (Aps), alle associazioni “generiche” ex art. 148 del Testo unico delle imposte sui redditi (Tuir – dpr 917 del 1986), alle associazioni sportive dilettantistiche (Asd), etc.

Le associazioni Onlus sono attualmente escluse da questa novità. Tanti sono i dubbi emersi dopo la pubblicazione di questa legge; quali adempimenti per le associazioni? Chi ne ha l’obbligo? Quali le tempistiche?

Giovedì 5 dicembre alle 18 presso la Rocca di Sala Baganza, Pedemontana Sociale e CSV Emilia organizzano un incontro per fare il punto sulle ultime novità legate alla norma.

L’appuntamento è rivolto ai volontari delle realtà associative del territorio ed è gratuito.

Docente: Stefano Bussolati, dottore commercialista, e il settore consulenze di CSV Emilia – sede di Parma.

Iscrizione obbligatoria alla mail: consulenza.parma@csvemilia.it fornendo nome dell’associazione e del referente presente.

L’incontro sarà l’occasione per presentare l’avvio della collaborazione tra Pedemontana Sociale e CSV Emilia che risponde alla finalità di promuovere i valori della solidarietà e della partecipazione attiva come dimensioni organiche alla coesione sociale ed al benessere della cittadinanza, sostenendo a tal fine la fondamentale attività degli Enti di Terzo Settore di Felino, Montechiarugolo, Traversetolo, Sala Baganza e Collecchio.

Altri corsi in partenza

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

26 Febbraio 2025

La contabilità per gli ETS di piccole dimensioni - Corso online

Un approfondimento pensato per chi, negli ETS di piccole dimensioni, si occupa della contabilità e amministrazione. Mercoledì 12 e 26 febbraio 2025, dalle 17.30 alle 19.00

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

27 Febbraio 2025

Relazioni che crescono: il fundraising come opportunità - Piacenza

Un corso in tre appuntamenti fra Reggio Emilia, Basilicanova e Piacenza per imparare a trasformare il chiedere in un atto di scambio e sviluppare strategie di raccolta fondi efficaci.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza

03 Marzo 2025

Sicurezza negli eventi

Organizzare un evento nel rispetto degli adempimenti previsti dalla legge fra misure da adottare, Piani per la sicurezza e per la gestione delle emergenze.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

10 Marzo 2025

Eventi: gestione fiscale e amministrativa

Come gestire le diverse fonti di entrata. Un incontro online per non fare errori quando si organizza un evento.

Adempimenti , Associazioni , Cittadini , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

17 Marzo 2025

Il RUNTS senza segreti

Per gli ETS, una guida pratica al Registro Unico del Terzo Settore. Seminario in presenza a Piacenza, il 17 marzo.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Piacenza

18 Marzo 2025

Corso HACCP – Piacenza

Somministrare cibi e bevande in sicurezza. Incontro in presenza a Piacenza con rilascio dell’attestato.

Adempimenti , Cittadini , CSV Emilia , Reggio Emilia

25 Marzo 2025

Corso HACCP – Reggio Emilia

Somministrare cibi e bevande in sicurezza. Incontro in presenza a Reggio Emilia con rilascio dell’attestato.

Adempimenti , Associazioni , CSV Emilia , Parma

01 Aprile 2025

Corso HACCP – Parma

Somministrare cibi e bevande in sicurezza. Incontro in presenza a Parma con rilascio dell’attestato.