Laboratorio di fundraising

Impara a sviluppare la raccolta fondi nella tua organizzazione: tre appuntamenti in presenza a Piacenza per trasformare l’impegno nella raccolta fondi in una strategia strutturata, efficace e sostenibile.
Data
06 Maggio 2025
Orario:
18.00-20.00
Data
20 Maggio 2025
Orario:
18.00-20.00
Data
27 Maggio 2025
Orario:
18.00-20.00

CSV EMILIA propone tre appuntamenti in presenza a Piacenza per trasformare il proprio impegno nella raccolta fondi in una strategia strutturata, efficace e sostenibile.

Non un semplice corso, ma un vero e proprio laboratorio pratico, pensato per chi ha già sperimentato qualche iniziativa di fundraising e vuole fare un salto di qualità: un luogo in cui si impara facendo, si riflette sulle esperienze vissute e si costruisce, passo dopo passo, un percorso su misura per la propria organizzazione.

A chi si rivolge

Il laboratorio è rivolto a dirigenti, referenti e fundraiser di enti del Terzo Settore (sociale, culturale, educativo, sportivo, ambientale…) che intendono sviluppare o potenziare la raccolta fondi in modo consapevole e strategico.
È fortemente consigliata la partecipazione di almeno due persone per organizzazione, di cui almeno una con la delega alla raccolta fondi.

È richiesto che i partecipanti abbiano già preso parte a un primo seminario introduttivo sui principi del fundraising o che abbiano almeno un’esperienza minima di attività realizzate nel passato.

Obiettivi

Il laboratorio ha l’obiettivo di:

  • Fornire le competenze per impostare una funzione strategica di fundraising anche in organizzazioni di piccole dimensioni;
  • Offrire una panoramica completa e personalizzata delle principali tecniche di raccolta fondi da individui e aziende
  • Lavorare su casi reali portati dai partecipanti, per elaborare concretamente una proposta efficace e personalizzata di fundraising.

I moduli del laboratorio

MODULO 1: Costruire le fondamenta del fundraising nella tua organizzazione – 6 maggio h 18-20 

  • Il ciclo del fundraising e l’analisi della propria realtà
  • Pianificazione strategica e operativa
  • Documento della buona causa, banca dati, organizzazione interna

MODULO 2: La raccolta fondi da individui – 20 maggio h 18-20

  • Costruire e coltivare la relazione con i donatori
  • Tecniche principali: mailing, eventi, digital, mass media
  • Fidelizzazione e database management

MODULO 3: Il fundraising da aziende – 27 maggio h 18-20

  • Filantropia aziendale, sponsorizzazioni e partnership
  • Costruire relazioni win-win con il mondo corporate
  • Analisi del mercato e costruzione di proposte a valore condiviso

Perchè partecipare

  • Per non improvvisare, ma costruire un fundraising che parte dai vostri bisogni reali
  • Per imparare facendo, attraverso un metodo pratico e personalizzato
  • Per iniziare un percorso strategico, sostenibile e condiviso nel tempo
  • Per essere accompagnati da una professionista con anni di esperienza sul campo

Dove e quando

  • martedì 6 – 20 – 27 maggio dalle 18 alle 20 presso Sala Riunioni di Emporio Solidale (via Primo Maggio 62 a Piacenza)                                               

Docente

Cécile Derny – Area fundraising e consulenza alle associazioni di CSV Emilia

Modalità d’iscrizione

Posti limitati – riservati a chi vuole fare del fundraising una funzione chiave per lo sviluppo della propria organizzazione.
L’incontro è gratuito ma è necessario iscriversi al link sottostante. Le iscrizioni si chiudono il 3 maggio.

Per informazioni:
Silvia Balordi: formazione.piacenza@csvemilia.it

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è PULSANTE-torna-ai-corsi_2-1-1024x0.jpg
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è PULSANTE-vai-alla-scuola-di-comunicazion_2-4-1024x0.jpg