Cosa fanno le associazioni per rendicontare la propria attività?
Per un Ente del Terzo Settore che voglia garantire trasparenza e gestire con efficacia la propria attività, la rendicontazione sugli aspetti economici e finanziari (il “rendiconto di cassa” o il “bilancio di esercizio”) è fondamentale, ma non sufficiente. Serve anche presentare la propria missione, le attività che si sono realizzate per perseguirla, i risultati sociali che si sono ottenuti (e anche quelli che si è cercato di ottenere, senza riuscirvi).
La Riforma del Terzo Settore, sulla base di queste considerazioni, ha introdotto degli specifici obblighi di “rendicontazione sociale” per gli enti di media e grande dimensione: la relazione di missione e il bilancio sociale.
Anche le piccole organizzazioni (quelle che redigono il “rendiconto per cassa”) possono comunque, a titolo volontario, realizzare un documento annuale di rendicontazione sociale, ispirandosi con maggiore libertà alle previsioni normative.
Nell’incontro si presenteranno alcune pratiche e modalità di lavoro per produrre documenti che rendano conto della preziosa attività delle associazioni, raccogliendo anche le esperienze e testimonianze di rappresentanti di organizzazioni che si sono già attivate su questo tema.
Data del seminario
7 novembre, dalle 18.00 alle 19.30
Docenti
- Mario Lanzafame, consulente alla rendicontazione sociale di CSV Emilia
- Volontari di alcuni Enti del Terzo Settore che hanno redatto un documento di rendicontazione sociale
Modalità d’iscrizione
Il seminario è gratuito e riservato alle associazioni e agli Enti del Terzo Settore delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia. L’iscrizione è obbligatoria. Il corso si terrà online su piattaforma Zoom: il link per accedere verrà inviato all’indirizzo mail fornito al momento dell’iscrizione.
Iscriviti usando la piattaforma my.csvemilia.it. Per farlo, è necessario prima di tutto accreditarsi sulla piattaforma. Scopri QUI come fare.
Una volta completato l’accreditamento (l’operazione va effettuata una sola volta) potrai ogni volta collegarti alla piattaforma e iscriverti ai vari corsi.
Qui sotto trovi il link al modulo di iscrizione al seminario

Per informazioni:
Claudia Favara formazione.reggioemilia@csvemilia.it – 0522 791979

