Storytelling per le associazioni

Imparare l'arte avvincente del racconto, nel rispetto della verità e dei suoi protagonisti
Data
05 Marzo 2021
Orario:
17.30/20.00
Data
12 Marzo 2021
Orario:
17.30/20.00
Data
19 Marzo 2021
Orario:
17.30/20.00
Data
02 Aprile 2021
Orario:
17.30/20.00
Data
16 Aprile 2021
Orario:
17.30/20.00
Data
23 Aprile 2021
Orario:
17.30/20.00

Attenzione: il corso è gratuito ma a numero chiuso. Per questa edizione è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti, pertanto non è più possibile iscriversi.

Se desideri che CSV Emilia organizzi una seconda edizione del corso, scrivici: terremo presenti tutte le richieste delle associazioni e faremo il possibile per accontentarle.


Programma

Si può imparare a raccontare sempre, con passione ed efficacia, la propria causa, i valori, le iniziative dell’associazione? Apprendendo l’arte del racconto, il volontario è in grado di suscitare attenzione, incuriosire, avvincere e fidelizzare il pubblico. Il tutto però, con una comunicazione persuasiva rispettosa della verità dei fatti e dei suoi protagonisti. L’attenzione etica dà infatti al racconto un più ampio respiro, significato e spessore: non lo mette più solo al servizio degli obiettivi dell’organizzazione, ma di tutta quanta la società civile.

Il corso è un’occasione per mettere a fuoco lo storytelling come risorsa fondamentale, tanto negli eventi in presenza (il racconto della propria organizzazione ad un pubblico) quanto nella vita digitale (il sito, le newsletter, i social media).

Contenuti del corso (teoria + esercizi individuali e di gruppo):

  • Il potere delle storie
  • L’ascolto del pubblico e la condivisione del destino
  • Le tecniche narrative più utilizzate
  • Le tecniche narrative complesse
  • Gli stili comunicativi di base
  • Gli stili comunicativi più creativi

Docente: Mariagrazia Villa, Laureata al Politecnico di Milano, giornalista, iscritta all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna, copywriter, formatrice aziendale e Communication & Ethics Coach, autrice e docente universitaria di etica della comunicazione presso lo IUSVE di Venezia e di Verona e di giornalismo presso il Dipartimento di scienze economiche e aziendali e il Dipartimento degli alimenti e del farmaco dell’Università degli Studi di Parma.

Il corso è gratuito ma a numero chiuso. 

Si terrà online su piattaforma zoom: il link per accedere verrà inviato all’indirizzo mail fornito al momento dell’iscrizione. 

Per info: Monica Bussoni – Tel. 0521 228 330 formazione.parma@csvemilia.it

Altri corsi in partenza

Adempimenti , Associazioni , Cittadini , CSV Emilia , Educazione , Enti , Parma , Piacenza , Reggio Emilia , Salute

15 Aprile 2025

Sicurezza sul lavoro per gli ETS: cosa sapere e come adeguarsi

Un approfondimento online in programma nel pomeriggio del 15 aprile 2025, rivolto alle associazioni di tutta la Regione.

Associazioni , Cittadinanza , Cittadini , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

06 Maggio 2025, 20 Maggio 2025, 04 Giugno 2025

Facilitare gruppi di mutuo-sostegno

Strumenti e tecniche per facilitare gruppi di sostegno e auto mutuo aiuto, migliorare le dinamiche relazionali e creare un ambiente di aiuto reciproco: tre incontri online