Volontariato ’21: digitare “scuola”

Strumenti per collaborare con gli studenti delle scuole secondarie, rinunciando alla presenza in classe
Data
01 Marzo 2021
Orario:
18.00/20.00
Data
08 Marzo 2021
Orario:
18.00/20.00
Data
15 Marzo 2021
Orario:
18.00/20.00
Data
22 Marzo 2021
Orario:
18.00/20.00

Oggi, per realizzare attività formative rivolte a gruppi di studenti, si rende indispensabile il digitale: questo pone una sfida del tutto nuova per i volontari.

Per le associazioni abituate a portare testimonianze dirette nelle classi o a realizzare percorsi e laboratori in presenza, può risultare difficile immaginare una presentazione digitale ma comunque emozionale della propria causa, un dibattito partecipato, un “fare insieme”.

Il corso trasferisce ai volontari che hanno esperienza all’interno di classi scolastiche, strumenti e tecniche per rendere l’incontro con gli studenti meno distante, più caldo e partecipato.

CONTENUTI DEL CORSO

  • Brainstorming e attivazione: Coggle e Genial.ly
  • Organizzazione, condivisione materiali, assegnazione attività: Padlet, Google Classroom, Google Sites
  • Organizzazione, condivisione materiali, assegnazione attività: Padlet, Google Classroom, Google Sites  
  • Chiusura e riflessione metacognitiva: Kahoot

Docente: Claudio Basile. Insegnante di Lingua Spagnola presso l’IPSSS Galvani-Iodi di Reggio Emilia e membro del Team Digitale di istituto, operatore del Centro Territoriale di Supporto (progetto avviato dal MIUR nell’a.s. 2005/2006) provinciale a partire dall’a.s. 2017/2018 in relazione all’ambito della Didattica Inclusiva. 


Il corso è gratuito ma a numero chiuso. L’iscrizione è obbligatoria.

Al raggiungimento di 25 richieste, le iscrizioni saranno chiuse. Per dare l’opportunità a più associazioni di partecipare, l’organizzazione si riserva di limitare l’accesso ad uno/due volontari per organizzazione.

Per iscriversi occorre compilare il modulo online cliccando qui.

Il corso si terrà online su piattaforma zoom: il link per accedere verrà inviato all’indirizzo mail fornito al momento dell’iscrizione. 

Per info: Monica Bussoni – Tel. 0521 228 330 formazione.parma@csvemilia.it

Altri corsi in partenza

Associazioni , Cittadini , comunicazione interpersonale , CSV Emilia , Educazione , Fragilità , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

04 Marzo 2025, 18 Marzo 2025, 25 Marzo 2025, 01 Aprile 2025

Passepartout per la Relazione: le competenze avanzate per i volontari

Si terranno a partire da martedì 4 marzo, quattro incontri in presenza a Reggio Emilia. Iscrizioni entro il 1 marzo.

Associazioni , Cittadinanza , Cittadini , CSV Emilia , Parma , Piacenza , Reggio Emilia

20 Marzo 2025

Volontariato d’impresa: valore per la mia associazione, valore per la comunità.

Un incontro on line dedicato agli ETS del territorio di Parma e provincia a cui farà seguito un incontro di restituzione sui progetti elaborati.