L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo di generare contenuti, analizzare informazioni, organizzare il lavoro. Una risorsa incredibile che merita di essere conosciuta, anche dal volontariato. Solo conoscendo le diverse facce dell’IA è possibile sfruttarne a pieno il potenziale. Allora come usarla per ottimizzare la comunicazione della nostra associazione? Quali limiti etici presenta?
Perché partecipare?
Apprendere l’uso dell’IA significa ottimizzare il tempo e le risorse, migliorare l’efficacia della comunicazione e rendere il proprio operato più innovativo e accessibile, senza rinunciare ai propri valori e alla propria intelligenza (umana) e considerando gli assistenti artificiali come un ausilio alle proprie attività, e non come sostituti.
Per imparare a
- Utilizzare l’Intelligenza Artificiale per gestire testi, immagini e contenuti multimediali in modo rapido ed efficiente
- Ottimizzare il tempo e le risorse, delegando compiti ripetitivi all’IA e concentrandosi sulle attività strategiche
Dove e quando
Martedì 27 maggio, 3 e 10 giugno on line dalle 18.00 alle 20.00 su piattaforma Zoom.
Il link per partecipare verrà inviato all’indirizzo mail fornito durante l’iscrizione.
Docenti

Dario De Lucia
Direttore della Comunicazione di EKIS. Con 17 anni di esperienza, si occupa di strategie digitali, creazione di contenuti e gestione di inserzioni social. Ha condotto numerose campagne di crowdfunding e fundraising, oltre a 23 campagne elettorali con 19 successi. Ha lavorato per Cgil e Snaitech, ed è un formatore accreditato in ambito nazionale sul digitale.

Sabrina Longo
Esperta in AI Content Marketing. Dal 2012 si occupa di comunicazione digitale, specializzata in LinkedIn, CEO Personal Branding, Corporate Communication e Funnel Marketing. Ha organizzato due corsi sull’uso di LinkedIn nel B2B e si distingue per la sua agilità nell’uso delle Intelligenze artificiali per la Content Creation.
Iscriviti usando la piattaforma my.csvemilia.it. Per farlo, è necessario prima di tutto accreditarsi sulla piattaforma. Scopri QUI come fare.
Una volta completato l’accreditamento (l’operazione va effettuata una sola volta) potrai ogni volta collegarti alla piattaforma e iscriverti ai vari corsi.
Qui sotto trovi il link al modulo di iscrizione al corso.

Info
Per informazioni scrivi a formazione.parma@csvemilia.it

