Cosa si impara
Come si struttura un discorso e come lo si può memorizzare?
Come controllare la performance attraverso alcuni strumenti che riguardano il linguaggio verbale, paraverbale e non verbale, anche per riuscire a superare la paura di esporsi al rischio del giudizio del pubblico.
Contenuti
- La struttura di un discorso
- Alcuni trucchi per memorizzare un testo
- Riferimenti culturali e pratiche d’improvvisazione
- Paraverbale e verbale: riorganizzare i nostri saperi per utilizzarli adeguatamente
Dove e quando
Sabato 11 novembre dalle 9.00 alle 13.00 nella sede di CSV Emilia a Parma, in via Bandini 6.
Docenti
- Maria Grazia Villa – docente IUSVE di Venezia e Verona
Scopri di più sui nostri docenti cliccando qui
Iscriviti usando la piattaforma my.csvemilia.it. Per farlo, è necessario prima di tutto accreditarsi sulla piattaforma. Scopri QUI come fare.
Una volta completato l’accreditamento (l’operazione va effettuata una sola volta) potrai ogni volta collegarti alla piattaforma e iscriverti ai vari corsi.
Qui sotto trovi il link al modulo di iscrizione al corso.

