Consulenza alla raccolta fondi

Il Fundraising è il processo di raccolta di risorse economiche, materiali e umane per sostenere le cause e i progetti della tua organizzazione, coinvolgendo persone e realtà che condividono i valori e gli obiettivi dell’associazione. Non è solo una tecnica, ma un approccio strategico per costruire relazioni e promuovere la cultura del dono.

È una disciplina complessa, in continua evoluzione e strettamente connessa alla Comunicazione. Oggi, raccogliere fondi significa utilizzare strumenti tradizionali e innovativi per coinvolgere i sostenitori e costruire relazioni durature. Ci sono le campagne singole legate a cause specifiche o ricorrenze (come Natale e il 5×1000) ma ance i cicli annuali di fidelizzazione dei donatori. Tra gli strumenti ci sono eventi solidali, crowdfunding, direct mail, donazioni online, collaborazioni con le imprese, gadget e bomboniere solidali. La comunicazione online e offline, i social media e il digital fundraising svolgono un ruolo fondamentale per raggiungere nuovi pubblici.

Ma il Fundraising non è solo una raccolta di risorse economiche: punta sulle relazioni. Significa per la tua associazione, costruire fiducia, promuovere la cultura del dono e valorizzare il legame con i donatori, trasformandoli in veri e propri partner del cambiamento sociale.

La nostra consulenza ti aiuterà a comprendere le caratteristiche fondamentali del Fundraising: come organizzarlo, pianificarlo e avviarlo in modo efficace, partendo dalla creazione di un gruppo di lavoro motivato e coeso. Scoprirai quali sono le condizioni per partire e quali strumenti possono fare la differenza per la tua realtà.

I consulenti di Csv Emilia analizzeranno il tuo assetto organizzativo, il fabbisogno economico e le risorse disponibili, accompagnandoti nella progettazione di campagne e percorsi personalizzati. L’obiettivo è rendere la tua associazione sempre più autonoma, efficace e in grado di costruire relazioni significative con i donatori.

Il fundraising è una materia ampia e in costante aggiornamento: si va dalle campagne singole, legate a cause o ricorrenze particolari, fino al ciclo annuale di fidelizzazione dei donatori, passando per il 5 x 1000 e il Natale, i gadget e le bomboniere solidali, il direct mail e il crowdfunding, le collaborazioni con le imprese. I rapporti personali si intrecciano con la realizzazione di eventi e la comunicazione online.

Non si tratta solo di raccogliere fondi: si tratta di instaurare un rapporto di fiducia con i propri donatori, e di farlo crescere nel tempo.

Se vuoi potenziare la capacità di raccolta fondi della tua associazione, puoi rivolgerti a noi: i nostri consulenti valuteranno l’assetto organizzativo della tua associazione, il fabbisogno economico, le risorse disponibili e predisporranno insieme a te la campagna o il percorso di raccolta fondi, con l’obiettivo di rendere i volontari sempre più autonomi ed efficaci.

Contattaci e fissa un appuntamento  

Cécile Derny – 0522 791 979 – cecile.derny@csvemilia.it