Enti
-
News - 16 Gennaio 2021
Firmato il protocollo d’intesa fra CSVERnet e Forum Terzo settore Emilia Romagna
Le due realtà, fondamentali connettori delle diverse attività del terzo settore emiliano-romagnolo, porteranno avanti progetti e riflessioni comuni.
-
Parma non spreca
“Parma non spreca! Piattaforma solidale” è un progetto per il recupero e la redistribuzione di generi alimentari, condiviso dalla città e dai suoi principali rappresentanti. Ciascuno, nell’ambito delle proprie competenze e del proprio ruolo, ha scelto di dare un contributo per prevenire lo spreco alimentare e sostenere le famiglie in difficoltà del nostro territorio. Nei […]
-
Donne in corsa
Verso il ben-essere e la tutela dei diritti Donne in Corsa verso il ben-essere e la tutela dei diritti è una manifestazione sportiva benefica non competitiva nata nel 2014 da un rete di sette associazioni dalla parte delle donne e dei loro diritti. Cinque chilometri a passo libero, una mattina di sport, benessere e solidarietà […]
-
Melting pot
Competenze e passione per l’innovazione educativa Il progetto Melting Pot nasce da un lavoro congiunto del CSV con il Consorzio di Solidarietà Sociale e si concluderà nel dicembre 2020. Dal 2017 ha tenuto in rete 46 partner (18 istituti scolastici/enti formativi, 24 enti di Terzo settore, 4 Enti Pubblici), insieme per contrastare la povertà educativa degli adolescenti. Meltin Pot è finanziato […]
-
Festa Multiculturale
La Multiculturale è una Festa che ritorna ogni estate dal 1996. E’ organizzata da quasi cento diversi soggetti, fra Associazioni e Comunità migranti del territorio di Parma e provincia, col supporto del CSV. Sei giorni sul prato di un grande parco dove passano ogni anno 25.000 visitatori fra i quali tantissimi giovani, anche in veste […]
-
Kuminda diritto al cibo
KUMINDA è il primo Laboratorio permanente in Italia dedicato al diritto al cibo e alla sovranità alimentare. Lo scopo è affermare: l’idea del cibo come diritto di tutti gli esseri umani la necessità di promuovere la sovranità e la democrazia alimentare il peso politico e sociale delle nostre scelte quotidiane di consumo l’innovatività, la sostenibilità […]
-
Parma Facciamo Squadra
Parma Facciamo Squadra è una campagna di raccolta fondi avviata nel 2013 per portare all’attenzione della comunità parmense temi sociali di particolare importanza. Di anno in anno, l’intero territorio è stato chiamato a sostenere cause che chiedono la risposta corale di una grande squadra fatta di cittadini, associazioni, enti, aziende, categorie di lavoratori… dove ciascuno […]
-
Parma welFARE
La persona al centro! Il progetto è nato nell’ambito del percorso “Es-pr.it – La comunità genera nuovo welfare”, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cariparma che chiamava gruppi di lavoro multi-professionali e inter-istituzionali a proporre progettualità innovative nell’ambito del welfare di comunità. In un contesto dove la crisi economica e le dinamiche sociali tendono a indebolire […]
-
Come intendiamo la formazione
Sostegno: per offrire ai volontari conoscenze necessarie a semplificare la vita associativa. Valore: perché le competenze diventino patrimonio dell’associazione. Innovazione: per rispondere a nuovi bisogni e non smettere di immaginare. Relazione: perché confrontarsi garantisce la crescita reciproca e promuove lo sviluppo della comunità. I volontari degli Enti del Terzo Settore sono i primi destinatari della formazione. Altre attività formative […]
-
Scuola e volontariato a Reggio Emilia
CSV Emilia lavora da anni stretto contatto con le scuole, per offrire ai ragazzi occasioni di volontariato all’interno del loro percorso di crescita e formazione. Per saperne di più: Marina Morini promozione.reggio@csvemilia.it – 0522 791 979