Scuole-Università
-
News - 28 Marzo 2023
IO AMO
Parte la campagna di ricerca volontari di CSV Emilia realizzata in collaborazione con i tre Comuni di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Più di duecento associazioni aspettano uomini e donne con una grande passione.
-
News - 17 Gennaio 2023
Terzo Settore e pandemia: presentata la seconda ricerca regionale
Promossa da CSVnet ER, Confederazione regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna, e dal Forum Regionale del Terzo Settore dell’Emilia-Romagna, è stata poi analizzata e rielaborata dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
-
News - 12 Gennaio 2023
#SERVIZIOCIVILEDAY
Una diretta streaming per rispondere a tutti i dubbi o alla necessità di approfondimento di chi sta pensando al Servizio Civile. Venerdì 20 gennaio.
-
News - 30 Novembre 2022
Incontro sull’accoglienza di studenti universitari nelle associazioni
Martedì 13 dicembre alle 18.30 in modalità online.
-
News - 06 Ottobre 2022
Io dono così. Giovani che cambiano il mondo
Sabato 8 e domenica 9 ottobre 500 giovani volontari provenienti da tutta Italia si incontreranno a Bergamo in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022
-
I prossimi corsi e seminari in programma
Da settembre a dicembre 2023, la nostra proposta formativa propone corsi e seminari che seguono tre filoni: 1 – ESSERE E ACCOGLIERE VOLONTARI, in collegamento con la campagna IO AMO di CSV Emilia 2 – COME GESTIRE UN ENTE DEL TERZO SETTORE IN MODO CONSAPEVOLE: responsabilità e adempimenti a norma di legge 3 – LA […]
-
Campi di volontariato
Non occorre andare troppo lontano per una vacanza estiva da ricordare. Posato lo zaino di scuola, potrai vivere un’esperienza di volontariato unica, scoprendo che la solidarietà si può praticare anche a pochi passi da casa. I campi di volontariato si svolgono nel periodo estivo, fra giugno e settembre, e sono una proposta che le associazioni […]
-
News - 07 Giugno 2022
IO DONO così.
Sei giovane e vuoi cambiare il mondo? Vieni a Bergamo l’8 e 9 ottobre. Insieme ad altri 500 ragazzi e ragazze potrai vivere due giorni per condividere sguardi, visioni e azioni che rendono migliore il nostro Paese
-
Il primo semestre del 2023
-
Il programma del 2022
Modulare, illuminante, facile, concreto e nutriente per la tua associazione: sono le parole chiave che guidano la scelta dei contenuti, sin dal primo anno della Scuola di comunicazione sociale. Costruire messaggi efficaci Raccontare con parole e immagini Gestire la comunicazione sul web Sono gli ambiti tematici che abbiamo scelto per il 2022 e che svilupperemo […]