Scuole-Università
-
Incontri fra classi e associazioni
Sono occasioni di incontro sul tema della solidarietà e del volontariato fra classi e associazioni. Si svolgono in modalità on-line e/o in presenza all’interno delle scuole e all’esterno, in sedi associative e luoghi del territorio, come momento dove sperimentare attività di volontariato collettive. Le attività prevedono metodologie differenti a seconda del tema o dell’ambito che […]
-
Tirocini sociali
I tirocini sociali (la cosiddetta “alternanza scuola-lavoro”) offrono agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado un’esperienza all’interno di un’associazione di volontariato. Questo impegno può rientrare nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Ogni percorso è concordato caso per caso e offre ai ragazzi che si mettono a servizio del volontariato l’opportunità […]
-
Come intendiamo la formazione
Sostegno: per offrire ai volontari conoscenze necessarie a semplificare la vita associativa. Valore: perché le competenze diventino patrimonio dell’associazione. Innovazione: per rispondere a nuovi bisogni e non smettere di immaginare. Relazione: perché confrontarsi garantisce la crescita reciproca e promuove lo sviluppo della comunità. I volontari degli Enti del Terzo Settore sono i primi destinatari della formazione. Altre attività formative […]
-
Mappiamoci
Gli incontri di Mappiamoci sono pensati per i giovani dai 14 ai 29 anni. Presentano le diverse opportunità di solidarietà, impegno e cittadinanza, a Parma, in Italia e all’estero. Offrono una mappa per orientarsi fra le tante proposte di associazioni, enti, cooperative sociali. Mappiamoci è un appuntamento organizzato in collaborazione con Informagiovani del Comune di […]
-
Percorsi contro l’abbandono scolastico
Il volontariato può essere un luogo dove un ragazzo poco motivato e coinvolto dalla didattica, può essere aiutato a riscoprire il proprio valore. Sperimentare una passione nuova, esprimere i propri talenti con linguaggi diversi da quelli richiesti in classe e sentirsi finalmente bravo, possono essere le chiavi per recuperare la propria autostima e la motivazione allo studio. Ed eventualmente per orientare nuovamente le scelte. Per i ragazzi indicati dalle scuole […]
-
Tirocini sociali
Le competenze dei ragazzi a servizio del volontariato, anche come alternanza scuola lavoro
-
Agenda 2030
La mostra Daily bread e La solidarietà fra le pagine dell’atlante: percorsi per scoprire i goal che ci aspettano
-
Gemellaggi fra classi e associazioni
Un percorso per costruire patti di amicizia fra scuola e volontariato ed essere cittadini attivi
-
LIPS: Laboratori intensivi di progettazione sociale
PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento nel mondo del no profit e della progettazione sociale.
Attività al momento sospesa. -
YoungERcard
Dal 2017, in convenzione con il Comune di Piacenza, CSV Emilia promuove e rilascia la YoungERCard: una tessera gratuita, pensata dall’Emilia-Romagna per le ragazze e i ragazzi che vivono, studiano o lavorano nel territorio regionale. Hai fra i 14 e i 29 anni? Contattaci per ricevere la tua YoungERcard YoungERcard è una carta di cittadinanza attiva […]