Gli eventi direttamente legati al progetto “InVITA – percorsi e azioni per la creazione di Caring Communities”, o che possono risultare di interesse per vicinanza di temi:
Gli eventi di InVITA
Eventi di In-Vita o dei suoi Partner

Corso 2025 per nuovi volontari di AVD Reggio Emilia
Il corso, a partecipazione gratuita, si snoderà in 7 incontri in programma dal 28 febbraio al 22 marzo al Centro Sociale Orologio.

Albinea, un ciclo di incontri per imparare a parlare della morte a bambini e adolescenti
Quattro appuntamenti con esperti tra febbraio e marzo organizzati dal centro di formazione Madonna dell’Uliveto.

"Dove siamo, dove andremo"
Bilanci e rilanci dopo il primo anno del progetto InVITA: venerdì 31 gennaio 2025 alla Sala Civica di Albinea, dalle 8.45 alle 12.45

XXXI Congresso della Società Italiana di Cure Palliative: InVITA c’è!
Un momento di ritrovo per la vasta comunità che si occupa di questo tema sempre più importante.

Il progetto InVITA alla VIII Conferenza Internazionale di Salute Pubblica e Cure Palliative
Un'altra prestigiosa partecipazione per il percorso avviato a Reggio Emilia.

Mese mondiale 2024 dell’Alzheimer, le attività reggiane di AIMA
Proiezioni, spettacoli e camminate con l'Associazione Alzheimer Reggio Emilia.

La “caring community”: una buona prassi di attivazione della comunità per le persone fragili
Incontro online il 19 novembre, come approfondimento per Non+Soli, il progetto per l'amministratore di sostegno a Reggio Emilia.

“Hospice?… Manco morto!”, il 15 novembre 2024 torna l’azione teatrale sulla mortalità della Casa Madonna dell’Uliveto
Alle 21 di venerdì 15 novembre al teatro San Prospero di Reggio Emilia.

“La cura nei percorsi di vita morte – Esperienze di volontari in dialogo col progetto InVita”
Momento di dialogo promosso da Emmaus martedì 29 ottobre, alle 14.30 al centro Insieme in via della Canalina a Reggio Emilia.

“Dalla solitudine all’accudire: sensibilizzare le comunità come centro propulsore di Salute”: incontro per il Rumore del Lutto
Alle 9.30 di venerdì 18 ottobre alla sala Galloni del padiglione Morel in via Amendola 2.

“Le cure palliative… parliamoci chiaro!”, incontro a Reggio Emilia

“Di cosa è fatta la speranza”, presentazione all’Hospice Casa Madonna dell’Ulvieto
Domenica 22 settembre la presentazione del volume dedicato all'ideatrice del primo hospice moderno.

Il progetto InVITA! presentato all’Association of European Qualitative Researchers in Phsycology
In programma dal 26 al 28 giugno all'Università Bicocca di Milano.

“Approccio palliativo: facciamo chiarezza” – Un convegno per i 30 anni di AVD Reggio Emilia
Venerdì 31 maggio al Best Western Hotel, con un denso programma di sessioni di lavoro e riflessioni.

L’invisibile fatica del “prendersi cura”. Strumenti e percorsi per accompagnare nella cronicità o nel fine vita
L'incontro si terrà giovedì 30 maggio a Montecchio Emilia.

“Prendersi cura del fine vita: dalle cure palliative alle DAT”, incontro a Castelnovo di Sotto
Il momento informativo si terrà mercoledì 22 maggio alle 20.45 al bocciodromo del paese reggiano.

“Il valore della morte per ridare senso alla vita: l’esperienza delle caring communities”: convegno sul progetto InVITA! a Reggio Emilia
Venerdì 10 maggio 2024, dalle 9.30 alle 16.30 nell'auditorium del CORE all'interno dell'arcispedale Santa Maria Nuova.
Altri eventi

Nuovo corso per diventare volontari di Noi per l’Hospice di Guastalla
Incontri di presentazione il 28 ottobre a Guastalla e il 30 ottobre a Correggio. Il percorso formativo si terrà tra novembre e gennaio.

“Le scelte del fine vita tra cuore e ragione”: momento di confronto con I Sentieri del Sollievo
Venerdì 11 ottobre a Castelnovo né Monti, a partire dalle 14.30.

Spettacolo “Ubbikaai. La madre Muerte” con Noi per l’Hospice di Guastalla
Il 30 maggio. Su segnalazione del partner AIMA, volentieri diffondiamo l’iniziativa culturale promossa da Noi per l'Hospice di Guastalla.