News
-
22 Gennaio 2022
L’appello di CSVnet: “Servizio civile universale: non sprechiamo una grande opportunità per i giovani”
CSVnet chiede al governo di garantire il valore del servizio civile anche con tempistiche più adeguate.
-
19 Gennaio 2022
Due incontri per la definizione del PSSR con Forum Terzo Settore Emilia Romagna e IRESS
Giovedì 27 gennaio e giovedì 3 febbraio, dalle 16 alle 18.
-
13 Gennaio 2022
Autoambulanze al Terzo settore: domanda di contributo per l’anno 2021
C’è tempo fino al 31 gennaio 2022 per presentare richiesta per l’acquisto anche di autoveicoli per attività sanitarie, di beni strumentali e di beni da donare a strutture sanitarie pubbliche utilizzati direttamente ed esclusivamente per attività di interesse generale.
-
12 Gennaio 2022
Vaccini e super green pass: il punto
Gli ultimi provvedimenti del Governo per lo svolgimento delle attività sociali ed economiche. Da CSVnet alcune indicazioni utili anche per le organizzazioni di Terzo settore e non profit
-
30 Dicembre 2021
In Emilia-Romagna il medico di base anche ai cittadini italiani senza dimora
La vicepresidente Schlein e l’assessore Donini: “Questa è la sanità pubblica e universalistica che vogliamo”
-
21 Dicembre 2021
Caregiver: occasione formativa
Dall’Ausl di Parma un’iniziativa formativa online per riflettere dal punto di vista dei caregiver e presentare lo strumento della scheda di riconoscimento. Tre lunedì dal 17 al 31 gennaio.
-
21 Dicembre 2021
IVA al terzo settore?
Rinviata l’entrata in vigore della norma che assoggetta tutto il terzo settore al regime IVA. La decisione in Senato nella notte.
-
16 Dicembre 2021
“La capacità generativa dei progetti del Terzo Settore”: ecco i contributi del seminario
Una riflessione sull’innovazione sociale e sulle potenzialità generative delle nuove forme di collaborazione fra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore.
-
16 Dicembre 2021
CSVnet sull’Iva al volontariato: “Si trovi una soluzione per scongiurare la misura”
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto Fiscale contenente la norma secondo cui le attività svolte da enti non profit finora escluse dall’Iva, dal 01 gennaio 2022 ne saranno invece considerate esenti.
-
15 Dicembre 2021
Servizio Civile: il bando 2021
Per giovani nella fascia di età dai 18 ai 28 anni, con 120 posti nei progetti di CSV Emilia. Scadenza il 26 gennaio 2022