News
-
05 Ottobre 2020
Cinque per mille 2019, online i contributi inferiori a 500mila euro
L’erogazione anticipata al 31 ottobre è stabilita dal Decreto Rilancio, per dare una bocca d’aria al non profit in questo periodo di emergenza.
-
03 Ottobre 2020
Piacenza e Reggio Emilia sul podio del Giretto d’Italia 2020
Alle spalle di Pesaro nel campionato verde nazionale della ciclabilità urbana promosso da Legambiente.
-
03 Ottobre 2020
Rinnovo degli organi regionali di UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti)
La presidenza è stata affidata al modenese Stefano Tortini, che succede al ferrarese Marco Trombini.
-
01 Ottobre 2020
Disabilità, firmato il nuovo protocollo regionale con le Federazioni Fish e Fand
Più attenzione ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, nei diversi ambiti della vita quotidiana – salute, servizi sociali, mobilità, integrazione scolastica e lavorativa – con interventi di sostegno mirati alle loro esigenze, specialmente nella fase della ripresa dopo il lockdown. Va in questa direzione il Protocollo firmato dalla Regione Emilia-Romagna e […]
-
21 Settembre 2020
Avvocato di Strada: annullata multa a senzatetto inflitta durante il lockdown
La decisione del Prefetto di Bologna sostiene che sia “Illegittimo sanzionare chi era senza alloggio”.
-
19 Settembre 2020
Midollo osseo, si potrà diventare donatori restando a casa
Si chiama “Match at home” ed è il nuovo progetto di invio a domicilio dei kit per la raccolta dei campioni salivari necessari alla cosiddetta “tipizzazione”.
-
18 Settembre 2020
Terzo settore, è uscito il nuovo decreto sul 5 per mille
Pubblicato in Gazzetta ufficiale, il provvedimento disciplina uno degli strumenti più diffusi per il sostegno al mondo non profit. Su oltre 40 decreti attuativi attesi salgono a 18 quelli sinora adottati. Ecco chi può accedere e come.
-
18 Settembre 2020
I Csv, il volontariato e la pandemia: “ecco cosa abbiamo imparato”
Dalla consultazione di 150 dirigenti, il report di CSVnet su “pratiche, idee e propositi dei Centri di servizio a partire dalle lezioni apprese durante l’emergenza Covid-19”. Tra le sfide: consolidare il digitale e cambiare la cultura “strumentale” delle pubbliche amministrazioni verso il terzo settore.
-
18 Settembre 2020
Momento di confronto sui CSV dell’Emilia-Romagna
Organizzato dalla presidente del coordinamento Laura Bocciarelli, ha visto la presenza della vicepresidente della Regione Elly Schlein.
-
17 Settembre 2020
CSV Emilia: la proposta formativa settembre-dicembre 2020
La proposta formativa del CSV Emilia per il periodo settembre – dicembre 2020, unica per i tre territori di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, è stata costruita intorno a due tematiche che si ritiene siano prioritarie per supportare gli ETS in questo particolare momento. I due temi scelti sono: TRASFORMAZIONI TRASPARENZA Li abbiamo scelti, consapevoli […]